La patente a crediti entra in vigore a ottobre. Il rischio cancerogeno da silice cristallina è in questo momento sotto l’attenzione delle aziende sanitarie. Su questi due temi Confartigianato Udine organizza, presso i propri uffici, una serie di incontri gratuiti per informare tutte le aziende e i lavoratori operanti nel settore edilizia.
1. Prepariamoci alla patente a crediti
La patente a crediti (detta anche patente a punti) è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per chi opera in cantiere. [1]
L’incontro affronterà i seguenti aspetti.
- Chi coinvolge e come funziona la patente a crediti?
- Quali sono gli aspetti critici, le violazioni che comportano decurtazione di punti?
- Quali sono le misure da adottare per ridurre il rischio di violazione e decurtazione?
È possibile scegliere tra tre date sul territorio:
– 17 luglio 2024, dalle 16.30 alle 19.30 a Udine – Via Puintat 2
– 17 settembre 2024, dalle 16.30 alle 19.30 a Gemona del Friuli – Via Taboga 212
– 19 settembre 2024, dalle 16.30 alle 19.30 a Latisana – Via Gregorutti 2.
Info e iscrizioni:
2. Silice libera cristallina: così presente, così pericolosa
Con l’intervento dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.
La silice cristallina è contenuta in moltissimi materiali da costruzione: sabbia, mattoni, cemento, intonaci, pietre naturali, granito, ardesia, ecc. e rappresenta un potenziale rischio per la salute dei lavoratori (rischio di esposizione cancerogeno). [2]
L’incontro affronterà i seguenti aspetti.
- Quali sono le operazioni più pericolose?
- Quali gli effetti sulla salute?
- Come va aggiornata la valutazione dei rischi (DVR) e quali misure preventive e protettive devono essere adottate?
L’incontro informativo si terrà il 24 luglio 2024, dalle 14.30 alle 17.30 a Udine, – Via Puintat 2.
Info e iscrizioni:
https://confartigianatoprofessional.it/evento/?id=220 oppure contattare il referente di Confartigianato: ing. Fabio Veronese, mail: fveronese@uaf.it
1. Ne abbaiamo parlato anche qui: https://www.polo626.com/patente-a-punti-in-edilizia-le-6-cose-da-sapere/
2. Ne abbaiamo parlato anche qui, nella sezione dedicata ai piani mirati di prevenzione per l’edilizia in Friuli Venezia Giulia: https://www.polo626.com/2024-i-controlli-delle-asl-su-sicurezza-e-prevenzione/