Corso per Lavoratori, Preposti e Dirigenti
Formazione Lavoratori (LAV), Preposti (PRE) e Dirigenti (DIR)
La formazione nei luoghi di lavoro per Lavoratori, Preposti e Dirigenti è prevista dall’art. 37 D.Lgs 81/08 ed è disciplinata dai seguenti accordi:
- Accordo 221/2011 (Accordo ex Art. 37): Formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs 81/2008 (DIR, PRE, LAV)
- Accordo 53/2012: Adeguamento e Linee Guida degli accordi Stato Regione in materia di formazione dei datori di lavoro e dei lavoratori (Ex accordi 37 e 34)
- Accordo 128/2016 (Accordo ex Art. 32): Nuovo accordo che disciplina i requisiti della formazione per responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008 (RSPP non Datori di Lavoro) (RSPP, ASPP). Tale accordo modifica e integra anche gli Accordi Ex Artt. 37 e 34.
Oltre a tali accordi a carattere nazionale bisogna prendere in considerazione, a livello locale, della normativa a carattere regionale.
Di seguito una scheda illustrativa della formazione erogata per le varie figure:

FORMAZIONE LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Livello di rischio | Ruolo | Ore di formazione (minime) | Aggiornamento | ||||
Generale | Specifica | Aggiuntiva | Sostitutiva | Periodicità | Monte ore | ||
Basso | Lavoratori | 4 aula/FAD | 4 aula/FAD | - | - | 5 anni | 6 aula/FAD |
Preposti | - | - | 8 aula | - | 5 anni | 6 aula | |
Dirigenti | - | - | - | 16 aula/FAD | 5 anni | 6 aula/FAD | |
Medio | Lavoratori | 4 aula/FAD | 8 aula | - | - | 5 anni | 6 aula/FAD |
Preposti | - | - | 8 aula | - | 5 anni | 6 aula | |
Dirigenti | - | - | - | 16 aula/FAD | 5 anni | 6 aula/FAD | |
Alto | Lavoratori | 4 aula/FAD | 12 aula | - | - | 5 anni | 6 aula/FAD |
Preposti | - | - | 8 aula | - | 5 anni | 6 aula | |
Dirigenti | - | - | - | 16 aula/FAD | 5 anni | 6 aula/FAD |
Formazione lavoratori
La formazione dei lavoratori, si articola in due momenti distinti: formazione generale (con programmi e durata comuni per i diversi settori di attività) e formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza).
Rischio BASSO: Uffici e servizi – Commercio – Artigianato, Alberghi, Ristoranti e Turismo.
Rischio MEDIO: Agricoltura – Pesca – Amministrazione Pubblica e Istruzione – Trasporti terrestre, Aereo, Marittimo – Magazzino e Logistica.
Rischio ALTO: Costruzioni – Industrie estrattive – Alimentari – Tessile – Concerie – Legno – Manifatturiero – Energia e gas – Smaltimento rifiuti – Raffinerie – Chimico e gomma – Sanità – Servizi residenziali.
Obiettivi dei corsi
Fornire gli elementi formativi e di aggiornamento periodico al personale inquadrato con il ruolo di Lavoratore in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Condizioni particolari
I lavoratori di aziende a prescindere dal settore di appartenenza, che non svolgano mansioni che comportino la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi, possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.
Durata e periodicità
Durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori, in base alla classificazione dei settori di rischio:
4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio basso: TOTALE 8 ore
4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio medio: TOTALE 12 ore
4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio alto: TOTALE 16 ore
Durata e periodicità dei corsi di aggiornamento per tutte le classi di rischio: 6 ore ogni 5 anni.
Calendario dei corsi per Lavoratori
Iscrizioni | Corso | Data di inizio | Sede | Download |
---|---|---|---|---|
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – MODULO GENERALE | 12/06/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO BASSO | 12/06/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO MEDIO | 12/06/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO ALTO | 12/06/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO BASSO | 03/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO MEDIO | 03/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO ALTO | 03/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – MODULO GENERALE | 10/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO ALTO | 10/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO MEDIO | 10/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO BASSO | 10/07/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – MODULO GENERALE | 12/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO ALTO | 12/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO MEDIO | 12/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO BASSO | 12/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO ALTO | 25/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO MEDIO | 25/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO BASSO | 25/09/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – MODULO GENERALE | 09/10/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO BASSO | 09/10/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO MEDIO | 09/10/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine | |
Aperte | FORMAZIONE DEI LAVORATORI – RISCHIO ALTO | 09/10/2023 | CONFARTIGIANATO UDINE NORD – Via Puintat, 2 Udine |
Calendario dei corsi per Lavoratori
|
Formazione preposti
Il D.Lgs. 81/2008 definisce preposto “persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera de), del D.Lgs. n. 81/2008, deve comprendere quella per i lavoratori, così come prevista ai punti precedenti e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Obiettivi dei corsi
Fornire gli elementi formativi e di aggiornamento periodico al personale che ricopre il ruolo di preposto in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Durata e periodicità
La durata minima del modulo per preposti è di 8 ore.
Durata e periodicità dei corsi di aggiornamento per tutte le classi di rischio: 6 ore ogni 5 anni.
Calendario dei corsi per Preposti
Iscrizioni | Corso | Data di inizio | Sede | Download |
---|---|---|---|---|
Aperte | FORMAZIONE PER PREPOSTI | 20/06/2023 | POLO 626 SRL – Via Napoleonica, 62 Villa Primavera di Campoformido (UD) | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PER PREPOSTI | 20/06/2023 | POLO 626 SRL – Via Napoleonica, 62 Villa Primavera di Campoformido (UD) | |
Aperte | FORMAZIONE PER PREPOSTI | 26/09/2023 | POLO 626 SRL – Via Napoleonica, 62 Villa Primavera di Campoformido (UD) | |
Aperte | AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PER PREPOSTI | 26/09/2023 | POLO 626 SRL – Via Napoleonica, 62 Villa Primavera di Campoformido (UD) |
Calendario dei corsi per Preposti
|
Formazione dirigenti
La formazione dei dirigenti, così come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera d), del D. Lgs. n. 81/2008, in riferimento a quanto previsto all’articolo 37, comma 7, del D. Lgs. n. 81/2008 e in relazione agli obblighi previsti all’articolo 18 sostituisce integralmente quella prevista per i lavoratori.
Obiettivi dei corsi
Fornire gli elementi formativi e di aggiornamento periodico al personale che ricopre il ruolo di dirigente in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Durata e periodicità
La durata minima del modulo per dirigenti è di 16 ore.
Durata e periodicità dei corsi di aggiornamento per tutte le classi di rischio: 6 ore ogni 5 anni.