Vai al contenuto

Agricoltura: cosa controlleranno le ASL nel 2024

L’agricoltura è insieme all’edilizia uno dei comparti a maggior rischio di infortuni. Per questo è un settore attenzionato dalle Aziende Sanitarie, con un programma specifico di vigilanza e controllo. Anche in Friuli-Venezia Giulia.

Dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, l’agricoltura è un settore produttivo ad alto rischio infortunistico e con presenza di rischi importanti per la salute. Aspetto che tra l’altro potrebbe peggiorare con l’invecchiamento della popolazione lavorativa.

In agricoltura gli infortuni mortali sono legati principalmente a incidenti stradali/ribaltamento dei mezzi (soprattutto trattori) e all’utilizzo di macchine agricole senza i requisiti essenziali di sicurezza (RES).

Rilevanti anche le denunce di malattie professionali, ovvero di malattie che insorgono a causa del lavoro.

Ad essere maggiormente esposte sono soprattutto le microimprese, meno strutturate sotto il profilo organizzativo della salute e sicurezza e con meno possibilità di adeguare il parco macchine al progresso tecnologico.

Per prevenire gli infortuni e le malattie professionali nel settore agricolo, il Piano Nazionale della Prevenzione prevede che le aziende sanitarie locali svolgano attività di informazione, vigilanza e controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei confronti delle imprese del settore. Sono comprese: aziende agricole, zootecniche, boschive, officine agro-meccaniche e rivendite di macchine e attrezzature agricole.

Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, dove le aziende agricole hanno mediamente una dimensione piccola o piccolissima, il Piano regionale della Prevenzione 2021 – 2025 si concentra in particolar modo:

  • sul contrasto all’uso di macchinari e attrezzature da lavoro non conformi o prive dei requisiti essenziali di sicurezza (RES)
  • sulla sorveglianza sanitaria degli addetti.

Temi su cui si basano le attività di verifica e vigilanza da parte delle aziende sanitare locali in programma per il 2024.

In questo contesto, aspetti fondamentali per la salute e sicurezza sul lavoro da non sottovalutare sono:

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, di una consulenza specifica e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro o se vuoi affidare a un tecnico qualificato il ruolo di RSPP per la tua azienda, contattaci. Svolgiamo il servizio in tutto il Friuli Venezia Giulia.

Articoli recenti
Tractor spraying soybean

Agricoltura: cosa controlleranno le ASL nel 2024

L’agricoltura è insieme all’edilizia uno dei comparti a maggior rischio di infortuni. Per questo è un settore attenzionato dalle Aziende Sanitarie, con un programma specifico…